Cos'è emanuele felice?

Emanuele Felice

Emanuele Felice è un economista e storico economico italiano, noto per i suoi studi sulla storia economica d'Italia, con particolare attenzione alle disuguaglianze regionali e alla performance economica nel lungo periodo.

Aree di Interesse:

  • Storia%20Economica: L'attività principale di Felice si concentra sull'analisi della storia economica italiana, esaminando i fattori che hanno influenzato la crescita, lo sviluppo e le trasformazioni strutturali del paese nel corso dei secoli.

  • Disuguaglianze%20Regionali: Uno dei suoi temi centrali di ricerca riguarda le persistenti disuguaglianze economiche tra le diverse regioni italiane, con un'analisi delle cause storiche e delle conseguenze di tali disparità. Spesso affronta il tema del "Divario Nord-Sud".

  • Crescita%20Economica: Studia i modelli di crescita economica in Italia, identificando i periodi di espansione e recessione e i fattori che hanno contribuito a tali dinamiche.

  • Istituzioni: Esamina l'influenza delle istituzioni, sia politiche che economiche, sulla performance economica italiana, con particolare attenzione al ruolo dello Stato, della giustizia e della burocrazia.

Opere Principali:

Felice ha pubblicato numerosi articoli e libri sulla storia economica italiana, tra cui opere che analizzano il divario Nord-Sud, le politiche economiche e la performance del paese nel contesto europeo e globale.

Posizioni Accademiche:

Emanuele Felice è professore ordinario di storia economica presso l'Università di Teramo. Ha ricoperto anche posizioni di visiting professor presso diverse università straniere.